Pane Frattau

Al momento stai visualizzando Pane Frattau

Il pane Frattau oppure Vrattau, è un piatto tipico pastorale sardo, forse il più famoso, in quanto molto nutriente e facile da preparare. Come si può intuire la base di questo piatto è il pane carasau frantumato.

Come è nato il pane Frattau?

La leggenda vuole che pane Frattau abbia avuto origine da un’antica usanza dei pastori: partendo con il gregge all’alba, mettevano nella loro “taschedda” (comodo zaino di cuoio) un po’ di pane carasau e del pecorino.

La sera quando tornavano a casa, toglievano il pane sminuzzato (frattau/vrattau) rimasto nella “taschedda” e siccome allora non si buttava via niente, la moglie lo conservava per preparare questo delizioso piatto.

Ricetta pane Frattau

Ingredienti

100 gr di pane carasau
20 gr di pomodori pelati
100 gr di pecorino grattugiato
1 uova
1 cipolla
Brodo di pecora e Basilico

Preparare una semplice salsa di pomodoro, condita con cipolla e basilico.

Riscaldare il brodo di pecora (in alternativa potete usare il brodo di versure oppure potete bagnare semplicemente il pane con l’acqua ma non è lo stesso sapore).

Tagliate il Carasau a pezzetti, poi immergetelo con cura nel brodo: attenzione l’immersione deve durare davvero pochi secondi.
Dopo aver immerso il pane carasau nel brodo, va steso e lasciato riposare su un canovaccio di cotone, in modo da far assorbire tutto il sapore del brodo di pecora.

Si procede quindi alla composizione del piatto secondo i seguenti passaggi: uno strato di salsa, un pezzetto di pecorino grattugiato, uno strato di carasau, uno strato di salsa, pecorino grattugiato, ecc.

Dopo che il piatto è finito, far bollire le uova in modo che raggiungono la cosiddetta cottura “in camicia”. Sempre usando una schiumarola, togliete l’uovo dal brodo, scolatelo con cura e adagiatelo sul carasau.

Ultimate il piatto con una generosa spolverata di pecorino sardo.

Video ricetta pane Frattau

Nota-Copyright: I video visualizzati su questo sito Web sono stati forniti come “incorporati” su YouTube, Facebook, DailyMotion, Instagram e altre piattaforme di condivisione sociale dalla persona che li ha caricati. Pertanto, possono essere legalmente incorporati sul nostro sito web.
Ringraziamo l’autore per la produzione del suo video e teniamo a precisare che non sempre siamo in grado di avvisarlo, quindi inseriamo sempre un link al canale originale. Vogliamo anche assicurare che poiché il video viene caricato direttamente dalla piattaforma in cui è stato originariamente caricato, conterà automaticamente il numero di visualizzazioni su questo sito e lo aggiungerà al video originale.
Non possiamo verificare che la persona che ha pubblicato il video originale sia anche l’autore, nel caso contattateci per qualsiasi problema. Questi video non sono nostri, la proprietà appartiene all’autore.