Come muoversi a San Teodoro

Al momento stai visualizzando Come muoversi a San Teodoro

In generale per vivere al meglio San Teodoro è preferibile avere un mezzo proprio. Nonostante ciò è possibile muoversi nel comprensorio grazie ai servizi di trasporto pubblico che privato. Anche quest’anno troverai sia il Trenino Teodorino sia il Beach Bus.

Spostarsi a San Teodoro

La domanda più frequente di chi sceglie di venire a San Teodoro senza la propria automobile è: “Come posso andare nelle varie spiagge e tornare senza prendere la macchina?” Arrivo in aereo e vorrei vedere la spiaggia più bella di San Teodoro senza preoccuparmi dell’alto costo per il noleggio auto o del servizio taxi.

Beach Bus

A San Teodoro la soluzione è semplice, perché dal 1 giugno al 30 settembre è entra in servizio il Beach Bus: servizio navetta che collega tutte le principali spiagge di San Teodoro sia con il centro cittadino sia con la periferia. Durante l’estate, gli autobus circolano tutti i giorni (festivi compresi).

Come funziona il Beach Bus

Gli autobus effettuano viaggi di andata e ritorno da varie località di San Teodoro verso le seguenti spiagge:

La Cinta, Lu Impostu, Puntaldia, Cala Brandinchi, Cala D’Ambra, L’Isuledda, Costa Caddu ed il complesso di Porto Coda Cavallo (con le relative spiagge limitrofe di Salina Bamba e Cala Suaraccia / Le Farfalle), Porto Taverna e la spiaggia di Porto San Paolo, vicino al porto per gli imbarchi per l’isola di Tavolara.

Mappa delle fermate del Beach Bus

Linee del Beach Bus

Nel corso del 2025, saranno operative 5 diverse linee di autobus.

La linea 1 sarà in funzione solamente durante i seguenti periodi:

  • dal 1° al 14 giugno
  • dal 16 al 30 settembre

Invece, durante il periodo estivo, precisamente dal 15 giugno al 15 settembre, saranno attive le linee 2, 3, 4 e 5.

In particolare, le linee 4 e 5 saranno operative anche fino a tarda serata, per consentire ai passeggeri di godersi una passeggiata serale nelle località di San Teodoro o Porto San Paolo, famose per i loro mercatini e i numerosi eventi che vi si svolgono.

Questo è il mezzo più economico e comodo per muoversi a San Teodoro. I bambini sotto i 10 anni viaggiano gratis (muniti di documento di riconoscimento) e anche gli animali di piccola taglia, se dotati di guinzaglio e museruola. Sono previsti anche degli abbonamenti molto convenienti.

Tariffe

1) Biglietto urbano -> valido solo sui percorsi/fermate compresi tra:

  • la fermata “Loc. Suaredda – Bar Cosi Boni” e “Spiaggia La Cinta”;
  • la fermata “Porto San Paolo” e “Spiaggia Porto Taverna”;
  • la fermata “Loc. Montepetrosu” e “Porto Taverna” o “Porto Coda Cavallo”;
  • su tutta la Linea 5 – circolare City Bus.

Il biglietto urbano può essere dunque utilizzato solo da chi:

  • si trova nella zona urbana di San Teodoro (da Loc. Suaredda fino a Via Sassari) e vuole raggiungere la spiaggia La Cinta;
  • si trova a Porto San Paolo e vuole raggiungere la spiaggia di Porto Taverna;
  • si trova a Montepetrosu e vuole raggiungere la spiaggia di Porto Taverna o Porto Coda Cavallo;
  • In tutti gli altri casi e fermate è valido solo il biglietto extraurbano.
  • Corsa singola urbana = € 3,00
  • Corsa a/r urbana = € 5,00
  • Carnet 8 corse urbane = € 15,00 (ogni carnet è personale e non può essere usato da più persone).

2) Biglietto extraurbano ->  valido su tutte le fermate e linee, ha una durata di 60 minuti e durante la sua durata può essere utilizzato in caso di cambio bus per usufruire delle coincidenze previste.

  • Corsa singola extraurbana = € 5,00
  • Corsa a/r extraurbana = € 8,00
  • Carnet 8 corse extraurbane = € 25,00 (ogni carnet è personale e non può essere usato da più persone).

3) Biglietto giornaliero ->  valido tutto il giorno della convalida e su tutte le fermate e linee, corse illimitate = € 15,00

•••

Gratuità

  • Bambini < 6 anni (non compiuti) gratis;
  • Animali di piccola taglia gratis, se muniti di museruola e portati al guinzaglio.

Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito San Teodoro Beach Bus