Traghetti scontati per la Sardegna: scopri le offerte migliori!

Prenota il tuo traghetto per la Sardegna e scopri gli sconti esclusivi di Traghettlines!

Nel modulo qui accanto puoi inserire il giorno e la tratta che preferisci, sia per l’andata che per il ritorno. Scegli orari e compagnia (Moby Lines, Tirrenia, Grimaldi Lines e altre) e riceverai un preventivo, indicando il numero di persone, la sistemazione (cabina o poltrona) ed eventualmente il tipo di auto. 

Prenotando il tuo soggiorno ora, puoi sommare le offerte speciali “Prenota Prima” con uno sconto sulla biglietteria navale emessa da Traghettlines.

Una volta effettuata la prenotazione dei traghetti per la Sardegna, riceverai un codice sconto da inserire nell’apposito box: potrai beneficiare di un extra sconto del 10% calcolato sul miglior prezzo del momento, emesso da Moby Lines e Tirrenia (gli sconti sono a disponibilità limitata). 

Se sei alla ricerca di tariffe scontate con la compagnia Grimaldi Lines, ti invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato. Sapevi che i traghetti per la Sardegna offrono una vasta gamma di servizi a bordo? Ristoranti, aree per bambini e Wi-Fi rendono ogni traversata una piacevole esperienza.

Ricorda!Se non inserisci il codice sconto, il sistema calcolerà automaticamente le migliori tariffe di tutte le compagnie navali.

Traghetti per la Sardegna

Cerca le migliori tariffe per viaggiare in traghetto verso la Sardegna by TraghettiPer

Usa il modulo sottostante per prenotare il tuo traghetto per la Sardegna e approfitta di sconti vantaggiosi con TraghettiPer, biglietteria online autorizzata dalle varie compagnie navali.

4 compagnie di navigazione per raggiungerti a tariffe speciali: Grimaldi Lines – Sardinia Ferries – Moby – Tirrenia

Dopo la prenotazione della tua casa vacanza,  ti verrà inviata una mail contenente un link per accedere a tariffe vantaggiose di TraghettiPer


Grimaldi Piscina Esterna
Cabina Esterna Moby Lines

Consigli per viaggiare con i traghetti per la Sardegna

Arrivare in traghetto in Sardegna può essere un simpatico prolungamento della vacanza se affrontato come una mini crociera. Le moderne navi che collegano i porti di Genova, Civitavecchia e Livorno ad Olbia e Porto Torres non hanno nulla da invidiare alle navi da crociera che solcano il Mediterraneo. Al contrario sono di standard inferiore i traghetti che collegano Civitavecchia e i porti del Sud a Cagliari. I tempi della traversata variano tantissimo. Dalle 3 ore e mezza delle navi veloci tra Civitavecchia e Olbia alle oltre 12 ore della Genova-Olbia.

Informatevi sempre bene sui tempi della traversata e tenete conto che essa è sempre funzione delle condizioni meteo-marine. Condizioni avverse possono ritardare l’arrivo anche di 12 ore o impedire alle navi veloci di salpare! Fortunatamente il Mar Tirreno nella stagione estiva è generalmente tranquillo. Per questo motivo non escludete a priori le traversate diurne, non c’è niente di meglio che prendere il sole cullati dal mare.

Essenziali da sapere prima di imbarcarsi per la Sardegna

  • È obbligatorio presentarsi all’imbarco provvisti del titolo di viaggio. 
  • Rispetta attentamente i tempi di presentazione al porto; eventuali ritardi potrebbero far decadere il tuo diritto all’imbarco, anche se in possesso di regolare biglietto. 
  • Tutti i passeggeri, bambini e infant compresi, devono essere muniti di un documento di identità in corso di validità (carta d’identità e/o passaporto). 
  • Se viaggi con un animale al seguito, assicurati di munirlo di guinzaglio e museruola, portando con te anche il suo libretto sanitario. 
  • I passeggeri a mobilità ridotta che necessitano di assistenza per le procedure di ingresso in nave dovranno raggiungere il porto con un certo anticipo. 
  • I biglietti acquistati in tariffa “residenti” verranno controllati al porto; in mancanza della documentazione comprovante la presenza dei requisiti per l’agevolazione tariffaria, non sarà garantito l’imbarco, e il biglietto acquistato non sarà ritenuto valido né rimborsato. 
  • Presentati all’imbarco con il voucher della prenotazione rilasciato dall’agenzia Arcos Vacanze. 
  • Se possiedi un’auto alimentata a metano o GPL, dovrai presentarti all’imbarco con il serbatoio vuoto, utilizzando carburante alternativo. 
  • Verifica le politiche di bagagli delle varie compagnie di traghetti, poiché potrebbero esserci limitazioni o costi aggiuntivi. 
  • Informati sui metodi di pagamento accettati durante la prenotazione e su come modificare o cancellare la tua prenotazione, se necessario. 

Con queste informazioni, sei pronto per prenotare e partire alla scoperta della bellissima Sardegna!

Hai bisogno di informazioni per i traghetti per la Sardegna?

Contattaci, ti risponderemo subito